Lo statuto
Lo statuto
“La Fondazione svolge
la propria attività senza scopo
di lucro e persegue finalità di solidarietà
sociale e di promozione della persona e del suo valore.
La Fondazione si rivolge prevalentemente alla promozione dell'educazione
giovanile nel territorio italiano, con particolare attenzione al territorio del centro-sud,
finanziando e curando progetti formativi, educativi e sociali, iniziative culturali e bose di studio”
“La Fondazione svolge
la propria attività senza scopo
di lucro e persegue finalità di solidarietà
sociale e di promozione della persona e del suo valore.
La Fondazione si rivolge prevalentemente alla promozione dell'educazione
giovanile nel territorio italiano, con particolare attenzione al territorio del centro-sud,
finanziando e curando progetti formativi, educativi e sociali, iniziative culturali e bose di studio”
“La Fondazione svolge
la propria attività senza scopo
di lucro e persegue finalità di solidarietà
sociale e di promozione della persona e del suo valore.
La Fondazione si rivolge prevalentemente alla promozione dell'educazione
giovanile nel territorio italiano, con particolare attenzione al territorio del centro-sud,
finanziando e curando progetti formativi, educativi e sociali, iniziative culturali e bose di studio”
“La Fondazione svolge
la propria attività senza scopo
di lucro e persegue finalità di solidarietà
sociale e di promozione della persona e del suo valore.
La Fondazione si rivolge prevalentemente alla promozione dell'educazione
giovanile nel territorio italiano, con particolare attenzione al territorio del centro-sud,
finanziando e curando progetti formativi, educativi e sociali, iniziative culturali e bose di studio”
“La Fondazione svolge
la propria attività senza scopo
di lucro e persegue finalità di solidarietà
sociale e di promozione della persona e del suo valore.
La Fondazione si rivolge prevalentemente alla promozione dell'educazione
giovanile nel territorio italiano, con particolare attenzione al territorio del centro-sud,
finanziando e curando progetti formativi, educativi e sociali, iniziative culturali e bose di studio”
“La Fondazione svolge
la propria attività senza scopo
di lucro e persegue finalità di solidarietà
sociale e di promozione della persona e del suo valore.
La Fondazione si rivolge prevalentemente alla promozione dell'educazione
giovanile nel territorio italiano, con particolare attenzione al territorio del centro-sud,
finanziando e curando progetti formativi, educativi e sociali, iniziative culturali e bose di studio”
“La Fondazione svolge
la propria attività senza scopo
di lucro e persegue finalità di solidarietà
sociale e di promozione della persona e del suo valore.
La Fondazione si rivolge prevalentemente alla promozione dell'educazione
giovanile nel territorio italiano, con particolare attenzione al territorio del centro-sud,
finanziando e curando progetti formativi, educativi e sociali, iniziative culturali e bose di studio”
“La Fondazione svolge
la propria attività senza scopo
di lucro e persegue finalità di solidarietà
sociale e di promozione della persona e del suo valore.
La Fondazione si rivolge prevalentemente alla promozione dell'educazione
giovanile nel territorio italiano, con particolare attenzione al territorio del centro-sud,
finanziando e curando progetti formativi, educativi e sociali, iniziative culturali e bose di studio”




Contatti
Contatti
Domicilio: Via Locatelli, 3 (37122) - Verona (VR)
E-mail: fondazioneilviandante@gmail.com
Cell.: 0041 792006062 (Mario del Pozzo)
0039 3494434726 (Gaia Myriam Benedetto)
Domicilio: Via Locatelli, 3 (37122) - Verona (VR)
E-mail: fondazioneilviandante@gmail.com
Cell.: 0041 792006062 (Mario del Pozzo)
0039 3494434726 (Gaia Myriam Benedetto)
Domicilio:
Via Locatelli, 3
(37122) - Verona (VR)
E-mail:
fondazioneilviandante
@gmail.com
Cell.:
0041 792006062
(Mario del Pozzo)
0039 3494434726
(Gaia Myriam Benedetto)

Contatti
Domicilio: Via Locatelli, 3 (37122) - Verona (VR)
E-mail: fondazioneilviandante@gmail.com
Cell.: 0041 792006062 (Mario del Pozzo)
0039 3494434726 (Gaia Myriam Benedetto)